Incauto acquisto di oggetti d’arte

Cosa è l’incauto acquisto di oggetti d’arte e di collezionismo?

Si tratta del reato contravvenzionale di “acquisto di cose di sospetta provenienza” nel caso in cui abbia a oggetto cose d’arte e/o di collezionismo.

Il codice penale sancisce che risponde di tale reato:

  1. chi  acquista o riceve cose di cui, per motivi vari, si può sospettare che provengano da un reato, senza averne prima accertata la legittima provenienza.
  2. chi si adopera per far acquistare o ricevere cose di questo tipo, sempre senza averne prima accertata la provenienza.

Un acquirente  prima di procedere all’acquisto deve controllare se gli oggetti d’arte in questione siano dotati di tutta la documentazione necessaria.

Chi agisce, per poter essere incriminato deve tenere una condotta colposa: l’imprudenza, la negligenza o il non avere preso tutte le precauzioni del caso, possono essere sanzionati con l’arresto fino a sei mesi, più eventuale ammenda. art 712 del Codice penale.

 

Art. 712 – Acquisto di cose di sospetta provenienza che così recita:

“Chiunque, senza averne prima accertata la legittima provenienza, acquista o riceve a qualsiasi titolo cose, che, per la loro qualità o per la condizione di chi le offre o per la entità del prezzo, si abbia motivo di sospettare che provengano da reato, è punito con l’arresto fino a sei mesi o con l’ammenda non inferiore a dieci euro. Alla stessa pena soggiace chi si adopera per fare acquistare o ricevere a qualsiasi titolo alcuna delle cose suindicate, senza averne prima accertata la legittima provenienza”.

L’incauto acquisto o ricettazione (ricettazione art. 648) sono i reati che gli antiquari, e non solo, temono di più.

I numeri delle opere trafugate ancora in circolazione, forniti dal Comando dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Artistico supera le 300.000. Un’enormità!

Il mercato clandestino muta forma e si sposta molto rapidamente ma soprattutto fa spostare rapidamente le opere, spesso da una parte all’altra del globo.

Non smetteremo mai di ripeterlo: bisogna sempre controllare bene la documentazione.

Buon acquisto!

 

 

 

 

VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2025 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447