Verter Ghidini – Senza titolo

Verter Ghidini – Senza titolo

Ghidini Verter

  • Tecnica: olio su tela
  • Dimensione: 200x170

  • Certificato: no
  • Codice prodotto: PPAS001

Visualizzazioni 756

DESCRIZIONE

L’opera può essere definita una scena di genere, ovvero la rappresentazione di un episodio di vita quotidiana che, apparentemente, non ha alcun elemento significativo. Questo tipo di soggetti domestici furono a lungo considerati come minori e cominciarono a diffondersi, nell’arte occidentale, solo a partire dal XVII secolo. Solo con lo sviluppo delle correnti realistiche ottocentesche i soggetti della vita di tutti i giorni furono considerati della stessa importanza di quelli storici o religiosi. In particolare furono gli impressionisti a prediligere soggetti legati alla vita moderna in ambientazioni urbane e borghesi. All’interno della produzione dell’artista Verter Ghidini troviamo anche questo tipo di soggetti pittoreschi, che esprimono la curiosità per una dimensione esotica, per una quotidianità etnica e folkloristica. Nel caso di questa opera la scena di genere esotica assume un fascino ed una complessità quasi di tipo simbolista.

L’opera è peculiare dello stile di Verter Ghidini in questa tipologia di soggetti, nella quale una rappresentazione di tipo figurativo si risolve però in un registro stilistico dai connotati fortemente espressionistici. Nello specifico in questa opera tutto ciò è molto evidente. Possiamo apprezzare, infatti, come già la composizione abbia un taglio fortemente suggestivo, con i personaggi in primo piano ad occupare lo spazio dell’opera, come se stessero avanzando verso lo spettatore. Ma soprattutto è importante come tutta la rappresentazione della scena sia stata eseguita sfruttando le potenzialità espressive del colore. La struttura disegnativa si risolve in una raffigurazione tendenzialmente sintetica e turbinosa. La superficie pittorica si tramuta in un impasto cangiante di un cromatismo dinamico fatto di tonalità allo stesso tempo calde e luminose, legate alle sensazioni ricevute dall’esperienza esotica.

Verter Ghidini è un artista originario di Correggio. Pttore poliedrico, che per tanti anni ha avuto un felice sodalizio con la Galleria Il Portone di Modena e con Normanno Gobbi, la sua produzione spazia dal figurativo all’informale. Ghidini, che ha studiato all’Istituto d’Arte Venturi di Modena sotto la guida di Luigi Spazzapan, è stato titolare della cattedra di Disegno e Storia dell’Arte alle scuole medie di Rolo, Rio Saliceto e San Martino e ha partecipato a numerose mostre nazionali, riscuotendo sempre unanime successo di pubblico e critica.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2025 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447