S. Carbone – Senza titolo
Carbone S.

L’olio su tela di Salvatore Carbone incontra un gusto pittorico tipico del secolo scorso e del nostro. Immerso in un clima astratto, la tela diventa momento chiave per cercare colori e forme astratte. Proprio questo sovrapposizione tra forme geometrizzate e giustapposte, sembrano essere un eco di una storia dell’arte che passa dal futurismo fino a […]
- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 40x27
- Anno: 1990
- Codice prodotto: RDEP007
Visualizzazioni 525
DESCRIZIONE
L’olio su tela di Salvatore Carbone incontra un gusto pittorico tipico del secolo scorso e del nostro. Immerso in un clima astratto, la tela diventa momento chiave per cercare colori e forme astratte. Proprio questo sovrapposizione tra forme geometrizzate e giustapposte, sembrano essere un eco di una storia dell’arte che passa dal futurismo fino a Guttuso. La ricerca dell’artista non si esaurisce con il colore ma anche con la raffinata composizione e rigore di questa che rappresenta uno spazio interiore.
L’ampiezza dell’opera di Salvatore Carbone in questo caso si riscontra nelle geometrie bene distinte che vengono accese da colori forti e contrastanti. Benché si possa sentire questo come un forte contrasto, al contrario creano un giusto bilanciamento della materia pittorica, che l’artista tratta in maniera credibile. La gradazione cromatica si intensifica con la tessitura di piccioli tocchi di colore che, amalgamandosi creano dinamiche particolari sulla superficie.
Salvatore Carbone nasce a Cutrufiano, Lecce, nel 1951 e fu pittore, scultore e scenografo. Artista dalla forte vena espressionistica, che in qualche modo evidenzia forti cromisti e contrasti. L’artista nei suoi lavori si trova a riflettere sulla storia, i colori, gli odori e le atmosfere della sua terra, senza tralasciare l’aspetto sociopolitico.