Ron Di Scenza – The Dream
Di Scenza Ron

Da sempre la figura umana è stata al centro della ricerca artistica. Fin dall’età classica la resa naturalistica dell’anatomia umana è stata uno degli obiettivi principali di pittori e scultori di tutti tempi. La rappresentazione del nudo è la massima espressione di questa aspirazione, trasversale a tutte le epoche e a tutte le correnti stilistiche. […]
- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 30x80
- Anno: 2008
- Certificato: Sì
- Codice prodotto: adur014
Visualizzazioni 647
DESCRIZIONE
Da sempre la figura umana è stata al centro della ricerca artistica. Fin dall’età classica la resa naturalistica dell’anatomia umana è stata uno degli obiettivi principali di pittori e scultori di tutti tempi. La rappresentazione del nudo è la massima espressione di questa aspirazione, trasversale a tutte le epoche e a tutte le correnti stilistiche. Infatti oltre alle interpretazioni naturalistiche, proprie del Rinascimento e dei vari classicismi, che mirano ad una rappresentazione veritiera e dettagliata del corpo umano, il nudo è stato protagonista anche all’interno delle nuove concezioni estetiche portate dalle avanguardie storiche, come nel Cubismo, nell’Espressionismo e nel Surrealismo.
Le opere di Ron Di Scenza mostrano un’esecuzione sempre molto interessante ed originale, derivante dal fatto che quest’artista realizza i suoi dipinti con una tecnica molto elaborata la quale unisce, in un armonico connubio, figurazione ed astrazione. Lo stile utilizzato da Ron Di Scenza gli permette di ottenere una stesura dinamica, dagli effetti cangianti di luce e di colore. Lo possiamo constatare anche in questo bellissimo nudo, dove l’esaltazione dei valori plastici in una forma concreta, non impedisce al pittore di sfruttare le potenzialità espressive del colore. E così questo corpo femminile, benché costruito da tagli di luce squadrati, viene attraversato da intense vibrazioni di vita. La sua complicata torsione viene ripresa anche dal velo trasparente che lo avvolge, dove la sintesi pittorica si fa ancora più intensa. In questo modo Ron Di Scenza realizza un suggestivo contrasto tra le forme levigate del corpo e il bianco intenso del velo e del letto.
Ron Di Scenza nasce nel 1954 in Ohio. Dopo un viaggio in Italia decise di diventare pittore. Trasferitosi con la sua famiglia a Long Island nel 1970 Di Scenza si avvicinò all’eccitante scena artistica di New York City. Con una borsa di studio si laurea in Belle Arti alla School of Visual Arts di Manhattan e inizia una serie di illustrazioni artistiche che prosegue per venti anni. Un poster del 1978, commissionato dal regista italiano neorealista Ermanno Olmi per “L’albero degli zoccoli”, diede a Ron Di Scenza la sua grande occasione. L’impressionante portfolio di Di Scenza come illustratore infatti comprende lavori per Ballantine Books, Bantam Books, Doubleday, RCA Records, Field & Stream, Sports Illustrated, Time Magazine. Di Scenza ha anche progettato gioielli e oggetti d’arte per Tiffany & Co. Altri clienti sono stati Sony, IBM e Caesar’s Palace a Las Vegas.