Romano Mussolini – Il Re del Circo

Romano Mussolini – Il Re del Circo

Mussolini Romano

  • Tecnica: Olio su tela
  • Dimensione: 60x40

  • Certificato: Galleria D'Arte Moderna Matuzi
  • Codice prodotto: BLIN002

Visualizzazioni 542

DESCRIZIONE

Il clown è un soggetto popolarissimo tra i pittori di genere degli anni ’70 e ’80. Vi sono molti artisti che hanno dedicato gran parte della loro carriera alla rappresentazione di questo tema, un esempio tra tutti Romano Mussolini. Solitamente l’interpretazione di questo soggetto è simile per tutti gli artisti che vi si cimentano: il clown appare con il suo trucco atto a suscitare risa e ilarità, ma si mostra invece con un’espressione malinconica. Tale contrasto ha lo scopo di suscitare un dialogo empatico con l’osservatore. Il soggetto del clown è stato preferito da molti pittori anche per un’altra motivazione di carattere formale. Infatti il suo trucco vistoso e le sue vesti variopinte offrono ai pittori un pretesto per realizzare originali armonie di colori.

Il clown è uno dei soggetti preferiti per Romano Mussolini, interpretato sempre con la sua tecnica figurativa caratterizzata da tendenze espressionistiche. La stesura del colore è molto leggera, in modo da rendere la figura del clown piuttosto sfumata, quasi fosse un’apparizione nella superficie colorata dello sfondo. Il volto del clown si fonde perfettamente nello spazio pittorico grazie alla proverbiale leggerezza di tocco di Mussolini. Per quanto riguarda la descrizione del viso, invece, l’artista agisce con un segno più marcato, evidenziando i contorni con pochi segni essenziali. Viene dato risalto, come in tutte le altre opere dello stesso tema, ai grandi occhi pieni di luce ed al colore vivo della bocca. Nei particolari dei capelli Romano Mussolini torna ad un pittoricismo più veloce, realizzando una massa vaporosa e leggera, mossa dall’aria. Tutta la gamma cromatica è in linea con le tendenze espressioniste di Mussolini, con una forte valenza emotiva dei colori rispetto alla verità naturale. Lo spazio delle opere è sempre decontestualizzato per rendere il soggetto maggiormente empatico.

Romano Mussolini è nato a Forlì nel 1927 ed è scomparso a Roma nel 2006. Pittore essenzialmente figurativo che si è dedicato soprattutto a soggetti di genere come i clown, i cavalli o i paesaggi. Le sue composizioni mostrano una semplicità di linee e di colore. La passione per la pittura nasce già nel 1945 a Napoli quando, sotto la guida dei pittori Corrura e Terraccini, ottiene subito dei buoni risultati. Romano Mussolini, oltre che per la sua produzione pittorica, è stato famoso anche come musicista jazz e compositore.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2025 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447