Retne(Arvydas Gaiciunas) – Spaco N-2

Retne(Arvydas Gaiciunas) – Spaco N-2

Arvydas Gaiciunas ALIAS Retne

L’opera è una composizione di genere astratto. Astrarre deriva dal termine latino “Abstrahere” che vuol dire estrarre, tirare fuori. Il procedimento di astrazione, infatti, consiste nell’eliminare gli aspetti particolari e individuali di un oggetto per ricavarne un concetto universale. Da Kandinskij a Mondrian, da Pollock a Mirò molti pittori hanno spinto al massimo il processo […]

  • Tecnica: Olio su tela
  • Dimensione: 106x140
  • Anno: 2021

  • Codice prodotto: fmon002

Visualizzazioni 924

DESCRIZIONE

L’opera è una composizione di genere astratto. Astrarre deriva dal termine latino “Abstrahere” che vuol dire estrarre, tirare fuori. Il procedimento di astrazione, infatti, consiste nell’eliminare gli aspetti particolari e individuali di un oggetto per ricavarne un concetto universale. Da Kandinskij a Mondrian, da Pollock a Mirò molti pittori hanno spinto al massimo il processo di astrazione nelle loro opere creando, paradossalmente, forme pure e colori puri che non esistono in natura o traducendo in immagini le loro emozioni e la loro istintualità.

Il pittore Retne utilizza in questa opera un astrattismo puro, senza compromessi, che trova le sue radici nelle avanguardie storiche di primo Novecento. Lo scopo del fare pittorico di Retne è quello di trasformare l’intera realtà in una percezione pura non contaminata da alcun orpello descrittivo. Tutto ciò richiede una notevole operazione di astrazione della realtà e delle cose percepite che, paradossalmente, porta a ridurre il mondo sensibile alla concretezza icastica di forme e colori puri. Così l’arte di Retne, come quella dell’Astrattismo storico, è composta di vibrazioni pittoriche che danno vita a piccoli elementi biomorfici, e dalla presenza di colori essenziali, gestiti secondo razionali criteri di complementarità. Le sue composizioni, inoltre, sono fondate su un accentuato minimalismo. La purezza degli organismi biomorfici e dei colori viene esaltata da una dimensione bidimensionale. Lo spazio, completamente neutro, è rarefatto, occupato dalla presenza di pochi elementi e sparuti segni grafici. Tutto, dunque, comunica un senso di leggerezza aerea. Altro elemento fondamentale è il dinamismo, poiché Retne cerca sempre di porre in risalto il movimento degli oggetti che sembrano galleggiare nello spazio.

Retne è il nome d’arte di Arvydas Gaiciunas, nato in Lituania nel 1969. I suoi dipinti sono stati esposti a livello nazionale, nonché in Belgio e nei Paesi Bassi. Con un background professionale come artista, mago e illusionista, le sue opere pittoriche si distinguono per una ricerca sulla percezione che lo porta alla creazione di un linguaggio astratto e ad un biomorfismo minimale.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2025 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447