Renato Bertoloni – Frutta

Renato Bertoloni – Frutta

Bertoloni Renato

Il genere della “Natura Morta” vede la luce agli inizi del XVII secolo. Consiste nella rappresentazione di composizioni di soggetti inanimati, nella maggior parte dei casi fiori o frutta. Se all’inizio della sua storia era un’occasione per i pittori per cimentarsi in una riproduzione naturalistica o fotografica della realtà, con l’arte contemporanea la “Natura Morta” […]

  • Tecnica: Olio su tela
  • Dimensione: 80x60

  • Certificato:
  • Codice prodotto: bvil003

Visualizzazioni 719

DESCRIZIONE

Il genere della “Natura Morta” vede la luce agli inizi del XVII secolo. Consiste nella rappresentazione di composizioni di soggetti inanimati, nella maggior parte dei casi fiori o frutta. Se all’inizio della sua storia era un’occasione per i pittori per cimentarsi in una riproduzione naturalistica o fotografica della realtà, con l’arte contemporanea la “Natura Morta” diventa anche un modo di interpretare la realtà. Infatti, come accadrà per esempio nell’avanguardia cubista o in Giorgio Morandi, la ricerca profonda sugli oggetti verrà finalizzata ad una rappresentazione concettuale, portata oltre il semplice dato sensibile.

Lo scopo dell’artista Renato Bertoloni è quello di dare un’interpretazione semplificata della realtà, alla ricerca di nuovi valori di purezza nella rappresentazione. Per questo la sua può essere definita un’attitudine pittorica di tipo naif, che tuttavia si esplica in un fare pittorico molto classico e tradizionale. Il suo linguaggio, infatti, è sostanzialmente figurativo e trova la sua più ampia realizzazione nei generi tradizionali della veduta paesaggistica o della natura morta. Però l’artista riesce ad infondere la sua originalità ed il suo tocco personale anche nella tradizione, proprio tramite quella sua ricerca di purezza nella rappresentazione che conforma il suo stile. Concretamente tutto ciò si esplicita in una tecnica sciolta, che risolve i soggetti con pochi tratti, veloci ma incisivi. Nella sua esaltazione dei valori primari, la semplificazione degli oggetti serve a rilevarne le forme in un accentuato plasticismo. Coerentemente anche dal punto di vista cromatico l’artista propende per tonalità decisamente nette e pure.

Renato Bertoloni è stato un pittore nato a Busseto nel 1924 e scomparso a Milano nel 1986. La sua produzione pittorica ha riguardato soprattutto generi tradizionali come i paesaggi, le nature morte o le scene di genere. ha elaborato un proprio stile personale che si distingue per la forza della pennellata e per l’espressività dei colori.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2025 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447