R. Biagiotti – Pagliaccio
Biagiotti R.

Come siamo soliti pensare, la figura del Clown all’interno del contesto circense, è quel personaggio che vuole suscitare risa e ilarità. Quello che ci appare all’interno della tela invece, sebbene accenni ad un lieve sorrido, è un clown in cui la tristezza alberga nei suoi occhi. Come tema pittorico è stato molto apprezzato dal clima […]
- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 50x40
- Codice prodotto: GMAC004
Visualizzazioni 319
DESCRIZIONE
Come siamo soliti pensare, la figura del Clown all’interno del contesto circense, è quel personaggio che vuole suscitare risa e ilarità. Quello che ci appare all’interno della tela invece, sebbene accenni ad un lieve sorrido, è un clown in cui la tristezza alberga nei suoi occhi. Come tema pittorico è stato molto apprezzato dal clima pittorico dei primi del 900, guardando per esempio Pablo Picasso con la sua serie sul mondo circense. L’autore in questo caso ha esplorato il personaggio in maniera emotiva e pittoresca.
Lo stile dell’autore R. Biagiotti, si descrive con una ricerca figurativa intensa. Il mezzo busto ci appare in tutta la sua componente emotiva. La pennellata omogena non lascia spazio a sfumature e di conseguenza rende la materia pittorica pesante, si suppone volutamente così da poter esprimere un senso di angoscia misto malinconia. Da un punto di vista coloristico vediamo la prevalenza di due colori dominanti, il rosso e il verde che in forte contrasto tra di loro focalizzano lo sguardo sul viso del clown. L’unica nota di ombra è quella che si deposita sul volto della figura.
Dell’artista R. Biagiotti non si sono trovate note biografiche sufficienti. Ma possiamo intendere che le sue opere riescono a collocarsi verso quell’arte figurativa del XX secolo.