Romano Aloigi – Senza titolo

Romano Aloigi – Senza titolo

Aloigi Romano

  • Tecnica: Olio su tela
  • Dimensione: 70x50

  • Certificato:
  • Codice prodotto: ACEC003

Visualizzazioni 504

DESCRIZIONE

Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata una delle maggiori aspirazioni per gli artisti di ogni epoca. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, tramite la prospettiva brunelleschiana nel primo Rinascimento; poi sulla resa atmosferica nel Cinquecento; fino ad arrivare alla rappresentazione di ogni singola vibrazione della luce sugli oggetti nell’Impressionismo. Nella produzione pittorica di Romano Aloigi il paesaggio è il soggetto più ricorrente, in una tradizione che questo pittore ha saputo rinnovare grazie all’originalità del suo fare artistico.

Il paesaggio interpretato da Romano Aloigi trova uno straordinario connubio tra la fedeltà al dato sensibile e un delicato lirismo nella rappresentazione. Infatti Aloigi è un artista legato ad un’interpretazione realistica del paesaggio, ma la sua maniera pittorica trasfigura soavemente la realtà stessa nell’emozione. Infatti nei suoi paesaggi egli descrive con accuratezza ciò che ha davanti agli occhi, riportando sulla tela ogni minimo dettaglio, con grande concretezza e senso dell’armonia della composizione. Ma nella stesura Aloigi riesce ad infondere al paesaggio un’aura poetica che rende uniche le sue opere. La sua pennellata è, in un certo qual modo, sintetica ma è qualcosa diverso dal tratteggio impressionista. È come se lo spazio delle sue opere fosse attraversato da una densa atmosfera che disfa leggermente le forme delle cose, per fargli assumere un aspetto più etereo e leggero. In questo modo il paesaggio, nelle opere di Romano Aloigi, benché realistico, si sposta in una dimensione diversa dal mondo sensibile, che è quella dell’emozione e del ricordo.

Romano Aloigi è nato a Firenze nel 1935. Inizia a dipingere fin da giovane, già durante il servizio militare, insieme all’altra sua grande passione per il calcio. Ha tenuto molte mostre personali, sempre con successo di critica e di pubblico. Durante una mostra a Vittorio Veneto una sua opera venne donata a Sandro Pertini, allora Presidente della Repubblica.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2025 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447