Pinuccio Sciola – Senza titolo (Maternità)
Sciola Pinuccio

- Tecnica: Scultura in legno
- Dimensione: 38x59x40
- Anno: 1973
- Certificato: si
- Codice prodotto: RCAU001
Visualizzazioni 222
DESCRIZIONE
L’opera rappresenta una scena di maternità: un bambino che abbraccia teneramente una figura materna, un gesto che trasmette protezione e amore reciproco. Il tema della maternità è qui esplorato in modo essenziale, concentrandosi sulla forza emotiva del legame tra madre e figlio. Il gesto, semplice ma intenso, comunica una connessione profonda tra i due.
La scultura ha uno stile rustico e grezzo, con superfici volutamente irregolari che mettono in risalto le qualità naturali del legno. Le forme essenziali e intense esprimono il legame profondo tra madre e figlio, comunicando emozioni con immediatezza.
Pinuccio Sciola (San Sperate, 15 marzo 1942 – 13 maggio 2016) è stato uno scultore italiano noto per le sue «pietre sonore», sculture in pietra capaci di emettere suoni quando sfiorate o percosse. Artista di fama internazionale, ha trasformato il suo paese natale in un “Paese-Museo”, combinando tradizione e sperimentazione. Attraverso materiali naturali come pietra e legno, Sciola ha creato opere che esplorano il rapporto tra uomo, natura e suono, rendendo tangibile il dialogo tra arte e territorio.