Lucio Ranucci – Le barche

Lucio Ranucci – Le barche

Ranucci Lucio

  • Tecnica: Olio su tela
  • Dimensione: 60x40
  • Anno: 1968

  • Codice prodotto: GDEV002

Visualizzazioni 1192

DESCRIZIONE

I dipinti raffiguranti velieri o imbarcazioni possono esseri considerati facenti parte del gruppo delle scene di genere, ovvero la rappresentazione di un aspetto della vita quotidiana che, apparentemente, non ha alcun elemento significativo. In particolare la raffigurazione di semplici velieri, o altre imbarcazioni, al di fuori del contesto storico di una battaglia navale, comincia a partire dal XVII e XVIII secolo, con la suggestione apportata dai viaggi e le esplorazioni nei nuovi continenti. Invece il soggetto della barca, come in questa opera dell’artista Lucio Ranucci, deriva da un’altra suggestione, ovvero quella legata al mondo della pesca e, dunque, del lavoro. In poche parole il soggetto delle barche ha, in Ranucci, una certa connotazione sociale, come esaltazione della realtà dei pescatori che troviamo anche in altre sue opere.

Nella produzione pittorica di Lucio Ranucci assume un ruolo di fondamentale importanza l’esaltazione dei valori plastici. I suoi soggetti, infatti, vengono costruiti con un forte senso della geometria ed inseriti in uno spazio complesso con un procedimento di chiara derivazione cubista. Queste prerogative le ritroviamo anche nella seguente opera, nella quale l’artista opta per un tipo di rappresentazione più realista, rispetto alla maggiore astrazione che troviamo in altri lavori. Infatti il dipinto è impostato come una vera e propria scatola spaziale, costruita, però, su molteplici direttive. Lo spazio, infatti, non è univoco e può accogliere, secondo diversi punti di vista, i volumi geometrici e solidi della barche. In questo dipinto Ranucci utilizza una linea nera netta per costruire le forme, mentre il colore viene steso con una pennellata vibrante.

Lucio Ranucci è nato nel 1925 a Perledo. Nel 1947 si trasferisce in America Latina, dove rimane a vivere per 16 anni. Qui Ranucci, oltre ad esercitare un numero svariato di mestieri occasionali (tra cui il marinaio e il conducente di carri funebri e il fotografo) si è occupato di giornalismo e di teatro. Numerose le sue mostre in questo periodo. Rientrato in Italia come ambasciatore della Costa Rica, vive e lavora seguendo le sue personali tra Italia, Francia e Stati Uniti.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2025 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447