La divina commedia illustrata da Botticelli

La divina commedia illustrata da Botticelli

Scrinium


  • Codice prodotto: PCIN008

Visualizzazioni 625

DESCRIZIONE

Le 100 pergamene con i disegni danteschi eseguiti da Botticelli alla fine del ‘400 furono commissionate da
Lorenzo di Pierfrancesco de’ Medici detto il Popolano (cugino di secondo grado di Lorenzo il Magnifico),
amico e mecenate di Sandro Botticelli. L’opera dantesca di Botticelli, realizzata in un arco temporale che va
dal 1480 al 1495, è da secoli smembrata in due gruppi. Il primo, con il maggior numero di pergamene (85) è
conservato nel nuovo Kupferstichkabinett del Kulturforum, in seguito alla riunificazione dei Musei statali di
Berlino; il secondo con sette pergamene è racchiuso nella Biblioteca Apostolica Vaticana.
Per l’esecuzione dell’immensa opera, Botticelli utilizza diversi strumenti: per le linee fondamentali della
composizione si aiuta con “stili metallici”, anche d’argento, mentre per precisare i contorni usa la “penna” e
inchiostri che danno quel colorito talvolta giallo chiaro, oppure oro o nero.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2025 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447