Bruno Ceccobelli – Non solo con occhi

Bruno Ceccobelli – Non solo con occhi

Ceccobelli Bruno

  • Tecnica: Mista su carta
  • Dimensione: 38x58

  • Codice prodotto: DCOC001

Visualizzazioni 667

DESCRIZIONE

L’estetica surrealista nasce intorno agli anni ’20 del XX secolo riguardando tutti i campi della ricerca artistica. Per quanto concerne un discorso legato piu propriamente alle arti visive, il surrealismo si pone come volontà di indagare il subconscio umano e riversarlo sull’opera d’arte attraverso un procedimento di scrittura meccanica basato sull’analisi dei sogni. Di conseguenza le opere d’arte surrealiste propongono la rappresentazione di una dimensione onirica, completamente dissociata dalla realtà. Tuttavia, spesso, tale rappresentazione si appoggia ad una resa formale di carattere iperrealistico, proprio per accentuare, paradossalmente, il carattere illusorio e ambiguo della dimensione surreale. Nella produzione artistica di Bruno Ceccobelli la visione surreale ha, piuttosto, una forte valenza simbolica e sacrale, derivante dalla sue ricerche sulle filosofie orientali.

Come possiamo apprezzare da questa opera dall’iconografia molto elaborata, l’artista Bruno Ceccobelli vuole evocare una vera e propria visione, che abbia i caratteri del sacro e del simbolico. Per questo, ricollegandosi alla tradizione surrealista, il suo linguaggio formale è fortemente figurativo, ovvero evocativo di immagini concrete, anche se appartenenti ad una dimensione altra, che non è quella del mondo sensibile. Tuttavia per caricare i toni di fantastico questa concretezza figurativa subisce, da parte dell’artista, delle deformazioni di carattere espressivo. L’elemento visionario viene accentuato anche dal punto di vista della stesura che risulta molto elaborata, in un pittoricismo quasi gestuale che non scalfisce la concretezza delle immagini, ma ne dà comunque una resa viva, molto dinamica. Dal punto di vista cromatico c’è una grande coerenza tonale impostata su toni infuocati.

Bruno Ceccobelli è nato a Montecastello di Vibio nel 1952. Si è formato presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, dove fu allievo di Toti Scialoja. La produzione artistica di Bruno Ceccobelli ha una forte valenza simbolica e si connota di visioni surreali alimentate dai suoi studi di teosofia, alchimia e filosofie orientali. Nei primi anni ’80 fece parte del gruppo Nuova Scuola Romana o Officina San Lorenzo. Durante la sua carriera ha esposto le sue opere i numerose mostre sia in Italia che all’estero.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2025 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447