Antonio Placido – Roma Antica
Placido Antonio

- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 50x70
- Anno: 1981
- Certificato: Sì
- Codice prodotto: fcos003
Visualizzazioni 413
DESCRIZIONE
Il soggetto del paesaggio urbano è già presente in epoca Medievale e Moderna, ma prevalentemente in maniera idealizzata. Le scene di vita cittadina diventano temi tipici con un’interpretazione più verosimile a partire dal XIX secolo. Ricordiamo come subito dopo le correnti realiste dell’Ottocento anche gli impressionisti diedero molta rilevanza al quotidiano, alla vita di tutti i giorni, con un certa predilezione, però, verso la frenesia della città, la folla, il traffico e ambientazioni tipicamente borghesi. In questa veduta cittadina di Antonio Placido, prevale invece l’aspetto del quotidiano, del realismo schietto e sincero della vita di tutti i giorni in una dimensione cittadina. La presenza umana viene declinata nel racconto della semplicità di piccoli gesti abitudinari.
Lo scopo dell’artista Antonio Placido è quello di dare un’interpretazione semplificata della realtà o del simbolo, alla ricerca di nuovi valori di purezza nella rappresentazione. Per questo la sua può essere definita un’attitudine pittorica di tipo naif, che tuttavia si esplica in un fare pittorico molto classico e tradizionale. Il suo linguaggio, infatti, è sostanzialmente figurativo e trova la sua più ampia realizzazione nei generi tradizionali della veduta cittadina, ma anche nelle sue bizzarre composizioni di maschere ed oggetti. Però l’artista riesce ad infondere la sua originalità ed il suo tocco personale anche nella tradizione, proprio tramite quella sua ricerca di purezza nella rappresentazione che conforma il suo stile. Concretamente tutto ciò si esplicita in composizioni dalle linee nette e in una tecnica sciolta, che risolve i soggetti con pochi tratti, veloci ma incisivi. Gli oggetti quasi si smaterializzano nella leggerezza delle velature. Anche dal punto di vista cromatico l’artista propende per tonalità decisamente chiare, piene di luce.
Antonio Placido è un pittore nato a Foggia nel 1951. Ha iniziato a dipingere fin dai primi anni di scuola e la sua formazione è avvenuta dapprima nel Liceo Artistico di Melfi e poi presso l’Accademia di Belle Arti di Foggia e di Urbino. Sia per la scelta dei soggetti che per la modalità di esecuzione, possiamo dire che Antonio Placido si muove nel territorio di una produzione classica e figurativa mostrando, però, una certa attitudine naif nel comporre le proprie opere. Risulta evidente la volontà di ricercare una leggerezza ed una semplicità nella rappresentazione allo scopo di connotare l’opera d’arte di valori primordiali di purezza e ed innocenza.