Angelo Manini – Pagliaccio
Manini Angelo

- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 50x70
- Certificato: Sì
- Codice prodotto: SMIN001
Visualizzazioni 505
DESCRIZIONE
Il clown è un soggetto popolarissimo tra i pittori di genere degli anni ’70 e ’80. Vi sono molti artisti che hanno dedicato gran parte della loro carriera alla rappresentazione di questo tema, un esempio tra tutti Romano Mussolini. Solitamente l’interpretazione di questo soggetto è simile per tutti gli artisti che vi si cimentano: il clown appare con il suo trucco atto a suscitare risa e ilarità, ma si mostra invece con un’espressione malinconica. Tale contrasto ha lo scopo di suscitare un dialogo empatico con l’osservatore. Il soggetto del clown è stato preferito da molti pittori anche per un’altra motivazione di carattere formale. Infatti il suo trucco vistoso e le sue vesti variopinte offrono ai pittori un pretesto per realizzare originali armonie di colori.
Il tema del clown è molto sviluppato nella produzione di Angelo Manini del quale ci dà versioni più malinconiche ed altre, come questa, estremamente briose e frizzanti. Per raggiungere questa vivacità descrittiva e narrativa l’artista sviluppa molto il disegno del soggetto tracciato con una marcata linea nera. Ciò gli serve per liberare la sua creatività e la sua inventiva connotando il clown di tanti gustosi particolari realistici, visualizzati con accuratezza. Poi interviene il colore a mantenere la vivacità complessiva dell’opera. Per questo l’artista evita effetti eccessivamente pittorici e mantiene, invece, una compattezza e una chiarezza di stesura. Così la superficie dell’opera si risolve in una fresca policromia di tonalità allegre e brillanti.
Angelo Manini è un pittore romano che ha un notevole tecnica tramite la quale realizza dipinti figurativi, sopratutto paesaggi e clown. Riesce a raggiungere un’ottima resa naturalistica nelle sue opere grazie anche alla qualità della sua stesura carica di vibrazioni luminose ed atmosferiche e grazie ad una spiccata vena realista che vivacizza con la sua creatività.