Antonini Cristina
3
Artist Rating

957 visualizzazioni

CONTATTI

Email: antonini.cristina@tin.it
BIO

Biografia di Cristina Antonini.
Cristina Antonini, nata a Desio (MI) il 26 aprile 1965. Trascorre l’infanzia e la prima adolescenza a Desio (MI). A tredici anni si trasferisce con la famiglia a Roma, dove vive tutt’ora. Nel 1992 consegue la laurea in Architettura ed alterna libera professione a lavoro presso uffici tecnici di pubbliche amministrazioni. Ha sempre amato disegnare e da poco più di un anno si dedica intensamente alla pittura. Le tecniche sono varie come i soggetti, la tavolozza predilige i colori accesi e i forti contrasti.
Clicca per scoprire le sue Mostre e Partecipazioni
Hanno detto di lei:
“Naturalmente nella sua incessante espressione la Antonini apre, nelle sue tante esplorazioni, numerosi sentieri e noi alla luce della loro intensità e della loro “luminosità creativa” ne tratteggiamo alcuni, oggetto di riflessioni e di sicuri ulteriori sviluppi.”
Giovanni Papi-
Maria De Micheli-
“E proprio come i Surrealisti, Cristina Antonini pratica un’arte figurativa e non astratta, in cui la figurazione non è ovviamente naturalistica, anche se ha con il naturalismo un dialogo serrato, perché vuole trasfigurare la realtà, ma non certo negarla.“
Paola Pallotta-
NOTE SULL'ARTISTA

Lo Spazio e la Figura rappresentano i due motivi ispiratori della ricerca che l’artista Cristina Antonini sta portando avanti con continuità e profondità negli ultimi anni.Gli studi e le esperienze di architetto danno al suo sguardo quell’attenzione compositiva che le permette di cogliere le dimensioni, i pesi, le prospettive necessarie a trasformare lo spazio dell’opera in luogo dell’anima.Nelle sue opere, i corpi femminili non si propongono come oggetto di desiderio quanto, piuttosto, come soggetto desiderante o appagato. Forme carnali si appropriano dei blu e dei rossi che tingono certi sfondi estremi, certe forme espressive la cui potenza sta proprio nel taglio cromatico intenso, acceso, come le emozioni che l’artista rappresenta quasi contro tutto e nonostante tutto. Cristina Antonini ama restare alle cose, ama la loro presenza e semmai ne esalta i contrasti rispetto allo sfondo utilizzando stacchi netti di colore decisi e ben scanditi.Donne sdraiate, avvolte in se stesse o dormienti, donne sedute, in attesa in un muto colloquio con il tempo, in un silenzio sospeso ed impenetrabile, donne vere, che ancorano alla carne, alla realtà.