Alvaro Peppoloni – Papaveri

Alvaro Peppoloni – Papaveri

Peppoloni Alvaro

Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata, nei secoli, un’aspirazione per l’artista. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, tramite […]

  • Tecnica: Affresco
  • Dimensione: 50x70

  • Codice prodotto: CCON001

Visualizzazioni 504

DESCRIZIONE

Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata, nei secoli, un’aspirazione per l’artista. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, tramite la prospettiva brunelleschiana nel primo Rinascimento, poi sulla resa atmosferica, nel Cinquecento, fino ad arrivare alla rappresentazione di ogni singola vibrazione della luce sugli oggetti nell’Impressionismo.

Il fare artistico di Alvaro Peppoloni, specie nella pittura di paesaggio, si ispira fortemente all’arte medievale, agli affreschi del Trecento e del Quattrocento, dei quali riprende anche le tecniche e i pigmenti. Infatti, nella composizione vi ritroviamo quella purezza di linee, quel razionalismo geometrico che astrae il mondo sensibile in una visione decisamente metafisica. Peppoloni riprende questa purezza ed essenzialità di linee e volumi in una propria visione originale, partecipe di una sensibilità più contemporanea. Nelle sue opere, dunque, aumenta il senso di astrazione, nonché il valore espressivo e la complessità della sua stesura pittorica. Ciò è evidente nella tavolozza di questo pittore, il quale propende per vistose policromie le quali si distaccano dalla realtà fenomenica per acquisire un valore definitivamente spirituale.

Nato il 1951 a Spello, Alvaro Peppoloni è un pittore che vive e lavora a Castel Ritaldi. Peppoloni utilizza la tecnica dell’affresco, dichiarando di prediligere questa tecnica “per il gusto della non definizione delle cose, la possibilità di intravedere e di immaginare; e del sapore del vissuto che trasmette l’opera”. Per l’artista dipingere significa poter comunicare le sue emozioni attraverso la tela. E’ poter rivivere la sua infanzia felice attraverso i colori, poter raccontare i suoi momenti di solitudine attraverso l’immagine metafisica di un casolare e della natura.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2025 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447