Vittorio Postiglione – Fantasia
Postiglione Vittorio

- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 70x50
- Certificato: Sì
- Codice prodotto: MSPA001
Visualizzazioni 336
DESCRIZIONE
Il soggetto del paesaggio urbano è già presente in epoca Medievale e Moderna, ma prevalentemente in maniera idealizzata. Le scene di vita cittadina diventano temi tipici con un’interpretazione più verosimile a partire dal XIX secolo. Ricordiamo come subito dopo le correnti realiste dell’Ottocento anche gli impressionisti diedero molta rilevanza al quotidiano, alla vita di tutti i giorni, con un certa predilezione, però, verso la frenesia della città, la folla, il traffico e ambientazioni tipicamente borghesi. Il soggetto preferito dell’artista Vittorio Postiglione è la città di Roma. In questo caso il pittore propone una veduta del quartiere EUR.
Lo stile del pittore Vittorio Postiglione si distingue nei suoi peculiari panorami di città. Essi sono trattati sempre in punta di pennello con una delicatezza quasi calligrafica. Tutto è condotto sulla base del colore, in una superficie sostanzialmente bidimensionale. La composizione diventa un gioco di equilibri nella contrapposizione di forme e ritmi lineari diversi. Lo stesso gioco si ripete anche per il colore, ogni forma ha una cromia stesa in modo compatto. Quello che viene fuori è una skyline evanescente, quasi una visione effimera di volumi irreali. In questa opera, in particolare, Postiglione raggiunge un’unità tonale di arancione che dà al tramonto una connotazione simbolica e che ribadisce il carattere misterioso, a tratti surreale della produzione dell’autore.
Vittorio Postiglione è un pittore che si è occupato quasi esclusivamente di paesaggi urbani, spesso ispirati alla città di Roma, che ha realizzato con uno stile del tutto personale tendente all’Espressionismo.