Tagliavini – Paesaggio

Tagliavini – Paesaggio

Tagliavini

  • Tecnica: Mista
  • Dimensione: 50x70
  • Anno: 70

  • Codice prodotto: RBEN001

Visualizzazioni 490

DESCRIZIONE

Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata una delle maggiori aspirazioni per gli artisti di ogni epoca. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, tramite la prospettiva brunelleschiana nel primo Rinascimento; poi sulla resa atmosferica nel Cinquecento; fino ad arrivare alla rappresentazione di ogni singola vibrazione della luce sugli oggetti nell’Impressionismo.

Lo stile di Tagliavini si contraddistingue per una purezza che traspare da una produzione pittorica che si esplica in una visione della realtà pregna di valori primari. La rappresentazione del mondo di Tagliavini è essenziale, fatta di semplici linee compositive e colori puri. L’istinto che guida il pittore è, infatti, quello di dare un’interpretazione semplificata della realtà, alla ricerca di nuovi valori di purezza nella rappresentazione. Per queste motivazioni il linguaggio di Tagliavini può essere avvicinato alla corrente Naif. L’artista Naif è per definizione un autodidatta, una persona che non ha frequentato le accademie ma ha trovato dentro di sé l’ispirazione. Su un piano stilistico ciò si traduce in una pittura figurativa che dà un’interpretazione della realtà dai caratteri inconsapevolmente primitivisti. Tuttavia anche l’artista Naif, nella sua spontaneità, ha una propria consapevolezza che lo porta ad elaborare un linguaggio estetico ben determinato, differenziandolo dal dilettantismo. E lo possiamo constatare nella tecnica libera e sciolta, quasi divisionista, usata da Tagliavini, che rende le sue composizioni vive e vibranti

Come possiamo constatare dall’analisi di questa opera Tagliavini, sia per la scelta dei soggetti che per la modalità di esecuzione, è un artista che si muove nel territorio di una produzione classica e figurativa mostrando, però, una certa attitudine Naif nel comporre le proprie opere. Risulta evidente la volontà di ricercare una leggerezza ed una semplicità nella rappresentazione allo scopo di connotare l’opera d’arte di valori primordiali di purezza ed innocenza.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2025 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447