S. Carbone – Senza titolo
Carbone S.

- Tecnica: Serigrafia su carta
- Dimensione: 40x50
- Anno: 1995
- Tiratura: Esemplare 21/139
- Codice prodotto: RDEP003
Visualizzazioni 370
DESCRIZIONE
Una grafica d’arte, in generale, si riferisce a opere d’arte realizzate tramite tecniche grafiche come incisione, litografia, serigrafia, monotipia e altre forme di stampa artistica. Numerosi artisti si sono avvicinati a questo tipo di rappresentazione come Picasso o Dali. In questo caso Salvatore Carbone, artista dalle mille sfaccettature si impegna nella tecnica della serigrafia. La sovrapposizione tra forme geometrizzate e naturali, sembrano essere un eco di una storia dell’arte che passa dal futurismo fino a Guttuso. La ricerca dell’artista non si esaurisce con il colore ma anche con la raffinata composizione e rigore di questa che rappresenta uno spazio interiore.
La tecnica della serigrafia, che vede il coinvolgimento di un rullo o di una lama di gomma per spingere l’inchiostro attraverso le aree aperto della base sottostante, fa emergere l’ampiezza dell’opera di Salvatore Carbone. Anche qui, come nei suoi dipinti si fa preponderante l’uso del colore a contrasto con la leggiadria delle figure all’interno della carta, scoprendo una graziosa armonia ed equilibrio tra il fare disegnativo e coloristico. Il tratto morbido si mescola con la stampa, giocando sulla sovrapposizione delle forme.
Salvatore Carbone nasce a Cutrufiano, Lecce, nel 1951 e fu pittore, scultore e scenografo. Artista dalla forte vena espressionistica, che in qualche modo evidenzia forti cromisti e contrasti. L’artista nei suoi lavori si trova a riflettere sulla storia, i colori, gli odori e le atmosfere della sua terra, senza tralasciare l’aspetto sociopolitico.